Menu Chiudi

Serie A Femminile, 8ª giornata: il resoconto.

Roma in testa alla classifica dopo lo scontro al vertice, mentre il Pomigliano sorprende il Milan.

Serie A Femminile che offre una 8ª giornata ricca di big match, tra cui lo scontro al vertice in apertura di giornata tra Inter e Roma. La gara del Breda, giocata sabato 29 alle 14.30, finisce 2-1 per le giallorosse. Le ospiti, insieme ai 3 punti e la testa solitaria della classifica, possono anche festeggiare le 100 presenze in maglia giallorossa del capitano Elisa Bartoli e le 50 presenze di Elena Linari. Oltre a Bartoli e Linari, in campo anche Lazaro dal 65’ per le giallorosse, mentre per le padrone di casa nerazzurre in campo Beatrice Merlo, con la fascia da capitano, Durante, Marinelli, Pandini e Simonetti dal 1’.

Nona vittoria consecutiva per la Roma di coach Spugna, che in settimana ha sconfitto le austriache del St. Pölten in un rocambolesco match di UEFA Women’s Champions League, terminato 4-3 per le giallorosse che erano sotto di 2 gol fino al 75’. A segno per le romane sia Linari che Lazaro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Assist Women (@assistwomen)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Assist Women (@assistwomen)

Finisce 2-1 per il Pomigliano la seconda gara del sabato. Al Palma Campania le padrone di casa sorprendono le rossonere del Milan e si staccano sempre di più dal fondo della classifica. Dopo l’iniziale vantaggio rossonero, le granata segnano il primo gol su assist di Valentina Gallazzi. Le rossonere restano poi in 10 e le padrone di casa ne approfittano, portando a casa i 3 punti nei minuti finali del match. In campo oltre a Gallazzi anche Di Giammarino per il Pomigliano; Mascarello in campo nel secondo tempo per le rossonere.

Domenica 30 si apre con la vittoria in casa della Juventus ai danni della Fiorentina, che perde così la possibilità di agganciare la Roma in testa alla classifica. Il match del Vinovo Training Center, giocato alle 12.30, termina 2-0 per le bianconere, con in campo Boattin e Caruso. Per le ospiti viola in campo dal 1’ il capitano Alice Tortelli, assieme a Erzen, Huchet e Schroffenegger; Cafferata e Longo dentro dal 60’.

Vittoria bianconera che arriva dopo il punto conquistato in UWCL contro le campionesse in carica del Lione. Le juventine agguantano il pareggio nel secondo tempo in un match terminato 1-1 e giocato nella splendida cornice dell’Allianz Stadium di Torino, sotto gli occhi di più di 7000 tifosi bianconeri.

Seconda gara della domenica quella delle 14.30 tra Como e Sassuolo, giocata al Ferruccio di Seregno. Padrone di casa subito in vantaggio e pareggio neroverde negli ultimi minuti del primo tempo. Sono poi le neroverdi ad andare in vantaggio, con un bellissimo gol di una Martina Tomaselli al secondo gol consecutivo in Serie A. Le comasche agguantano il pareggio al 93’ con un’incornata di Greta Di Luzio, MVP del match e con a segno 1 gol e 2 assist in sole tre presenze. In campo per le comasche Borini dal 1’, con Pastrenge, la stessa Di Luzio e Bianchi entrate nel secondo tempo. Per le ospiti in campo invece Lia Lonni dall’inizio – esordio stagionale per lei – e Tomaselli nella ripresa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alex Galvi (@alex_galvi)

Ultimo match della giornata quello tra Sampdoria e Parma. Match delle 14.30 di Bogliasco che termine senza reti, con un punto a testa che non soddisfa nessuna delle due squadre. Padrone di casa blucerchiate con in campo dal 1’ Amanda Tampieri, autrice di un bel clean sheet.  Con lei in campo il capitano Giorgia Spinelli, Battistini, Oliviero, Re, Regazzoli e Rincon. Entrate nel secondo tempo Fallico e Panzeri. Per le crociate invece  titolari Alessia Capelletti, anche lei con un clean sheet, Benoit e Jelencic, con Martinovic in campo nei 20 minuti finali.

Il campionato andrà ora in pausa per le gare di Coppa Italia e le amichevoli della Nazionale in preparazione al Mondiale 2023. Dovremo aspettare il weekend del 19 e 20 Novembre per rivedere in campo la Serie A Femminile, con la 9ª giornata di campionato.

Avanti così ragazze!